Vita in Campagna 2018

Un evento unico nel suo genere.

La VIII edizione della Fiera di Vita in Campagna si snoda su una superficie di oltre 34.000 metri quadrati e segue il filo conduttore già tracciato nelle scorse edizioni: l’abbinamento tra una mostra-mercato di sementi, piante, attrezzature, macchine e prodotti adatti alla cura di uno spazio verde e oltre 150 corsi pratici gratuiti (grazie ai 40 esperti presenti) che illustrano le tecniche di coltivazione delle piante e di allevamento degli animali, e non solo… Nel Salone di Origine, ancora più grande, è possibile conoscere i prodotti della terra provenienti da molte Regioni d’Italia e vederli cucinati dagli chef della Federazione Italiana Cuochi, oltre ad apprendere i segreti della pasta e del pane fatti in casa. Nel Salone di Vivere La Casa in Campagna si trovano prodotti e soluzioni tecniche per rendere la casa di campagna più confortevole e accogliente; non mancano anche qui i numerosi corsi gratuiti condotti da esperti del settore.

piantafieraconloghi

 

Novità 2018

Anche quest’anno molte novità ad attendervi:

  1. UN PADIGLIONE PER IL GIARDINO - il padiglione 2, sarà riservato al mondo del giardinaggio a 360 gradi, con particolare riferimento al «giardino ecosostenibile», con la presenza di piante resistenti alla siccità che possono vivere con pochissime lavorazioni e irrigandole al minimo. Il giardino del futuro guarda avanti sulla via della sostenibilità, dove acqua, energia e tutte le risorse naturali vengono usate con parsimonia e senza sprechi. Gli appassionati di giardinaggio troveranno le migliori produzioni di aziende vivaistiche specializzate: dalle piante da fiore stagionali alle piante d’appartamento, dagli arbusti ornamentali ai bulbi, alle fioriture precoci che annunciano la primavera. 
  2. IL VILLAGGIO DELLE FATTORIE DIDATTICHE - Nel padiglione 3 vi segnaliamo un’altra importante novità di questa ottava edizione: il Villaggio delle Fattorie didattiche sponsorizzato dal Centro Verde con sede a Caravaggio (Bergamo). Il villaggio vedrà la presenza di numerose fattorie didattiche provenienti da diverse realtà territoriali che, con laboratori, attività didattiche e ricreative coinvolgeranno scuole e famiglie per far meglio conoscere il mondo rurale ai bambini. Le molteplici attività saranno quotidianamente seguite da personale specializzato.
  3. PREMIO AIPO D’ARGENTO - nell’ambito della fiera, l’Aipo, l’associazione interregionale dei produttori olivicoli e L’Informatore Agrario, il settimanale della nostra Casa editrice, organizzeranno un concorso internazionale per premiare le eccellenze dell’olio extravergine di oliva.
Ferraboli srl
Via Industriale, 27
25080 Prevalle (BS) – Italy
tel +39 030 603821
fax +39 030 6801171
online@ferraboli.it